Sottofondi e pavimentazioni civili e industriali

Quando devi ristrutturare o progettare un nuovo edificio è importante affidarsi a prodotti di qualità, che durino nel tempo e certificati secondo le normative europee, come per le pavimentazioni interne ed esterne.

Perché una pavimentazione sia perfettamente planare e resistente è importante realizzare a regola d’arte lo strato di sottofondo, utilizzando massetti o autolivellanti dalla buona resistenza meccanica, in grado di sopportare carichi di peso importanti sia statici sia dinamici, senza danneggiarsi.
Nella gamma Weber è possibile scegliere tra massetti tradizionali, a consistenza cosiddetta «terra umida», anche nella versione alleggerita, riuniti nella linea weberplan, o i più innovativi massetti autolivellanti , i weberfloor sia in versione cementizia sia a base gesso,  prodotti ad elevata fluidità che permettono una rapida esecuzione dei lavori e la possibilità di applicazioni a basso spessore e idonei anche per la posa su impianti radianti.

Scarica la GUIDA AGLI AUTOLIVELLANTI PER IMPIANTI A BASSO SPESSORE

Scarica la GUIDA COMPLETA AI SOTTOFONDI  (pavimentazioni residenziali e industriali)

FOCUS: LE MEMBRANE ANTIFRATTURA

Le normative UNI 11493 e UNI 11714 definiscono i criteri guida per la corretta posa rispettivamente della ceramica e delle pietre naturali.

Tali normative stabiliscono i requisiti che devono avere i supporti (massetti cementizi o anidritici, preesistenti pavimenti in ceramica o pietra naturale o legno) affinché siano ritenuti idonei per la successiva posa di un nuovo pavimento in ceramica o marmo.

PRIMA DELLA POSA DI UN NUOVO PAVIMENTO, POSSIAMO ESSERE IN PRESENZA DI:
1 – umidità residua oltre i limiti della norma, in tal caso sarà necessario aspettare i tempi di completa asciugatura del massetto.
2 – fessurazioni, in tal caso bisognerà procedere al rifacimento o ripristino del massetto attraverso sigillatura delle fessure.
3 – preesistenti pavimenti in ceramica o marmo fessurati, in tal caso si dovrà valutare la rimozione totale o parziale del rivestimento.

In questi casi, per evitare lunghe attese o costosi lavori di ripristino è possibile posare il pavimento grazie all’impiego della membrana anti-frattura weber decoupling ultra, a condizione che il fondo sia comunque stabile e non ci siano parti in distacco.

weber decoupling ultra è una membrana multistrato

anti-frattura, desolidarizzante e impermeabilizzante.

È costituita da:

  • una parte centrale in polietilene modificato a bassa densità (LDPE), opportunamente sagomata con micro canali per lo smaltimento del vapore in eccesso
  • rivestimento nel lato superiore con fibre di polipropilene
  • rivestimento nel lato inferiore di tessuto non tessuto in polipropilene e poliestere

Le fibre del tessuto che rivestono i due lati del telo vengono inglobate dal collante garantendo un’elevata adesione dello stesso alla membrana.

VANTAGGI E CARATTERISTICHE

1) CONTROLLO DELLE FESSURAZIONI

weber decoupling ultra agisce come elemento di separazione, assorbe i movimenti orizzontali del sottofondo, evitando che le crepe presenti nel massetto si trasmettano alla piastrella.

Le fessure presenti nel massetto devono avere un’ampiezza massima di 3 mm, in caso di dimensioni maggiori è necessaria una valutazione più attenta delle condizioni meccaniche del massetto visto che potrebbe essere in fase di distacco.

2) GESTIONE DEL VAPORE

La compensazione del vapore viene garantita dai micro canali presenti nel corpo della membrana.

Questo consente la posa del pavimento su massetti non ancora perfettamente stagionati con umidità residua fino al 6/7%, anche in esterno.

3) TRASFERIMENTO DI CARICO

Grazie alla sua innovativa struttura, contribuisce ad una maggiore distribuzione di un carico concentrato dalla piastrella al sottofondo. Particolarmente indicato in caso di posa del gres ceramico a basso spessore in ambienti sottoposti a carichi intensi (es. concessionarie auto, centri commerciali, magazzini ecc.)

4) IMPERMEABILIZZAZIONE

weber decoupling ultra può essere utilizzato anche come sistema di impermeabilizzazione sotto piastrella, in combinazione con le bandelle e accessori della linea weberdry ELASTO per la giunzione impermeabile dei giunti tra teli e per i raccordi parete-pavimento. Idoneo per l’impermeabilizzazione sotto piastrella di balconi, terrazzi e lastrici solari.

5) DISTRIBUZIONE UNIFORME DEL CALORE

Grazie alla sua struttura favorisce una più uniforme distribuzione del calore in caso di posa su massetti radianti.

6) SPESSORE RIDOTTO

Utile in caso di ristrutturazione se serve guadagnare più spessore possibile, soprattutto in combinazione con le lastre di gres porcellanato laminato.

7) CONSUMO INFERIORE DI COLLA

Grazie alla speciale conformazione della membrana, weber decoupling ultra consente un risparmio di collante fino al 50% durante l’applicazione, rispetto ad altri teli.

– APPLICAZIONE COME MEMBRANA ANTI FRATTURA –

1) Srotolare e tagliare la membrana in base alle geometria dell’ambiente da rivestire.

2) Stendere un sottile strato di adesivo webercol UltraGres 400 o webercol ProGres Top S1, utilizzando una spatola con denti da 6 mm x 6 mm. Applicare la colla su una superficie limitata che permetta la posa della membrana entro il tempo aperto dell’adesivo. Stendere la membrana con la parte gialla rivolta verso l’alto (foto 1) ed esercitare un’adeguata pressione sulla stessa, con frattazzo o preferibilmente con rullo (foto 2), in modo da evitare rigonfiamenti causati da occlusioni di aria o eccesso di collante.

3) Verificare la completa bagnatura del tessuto grigio sul retro della membrana (foto 3).

4) Durante la posa, lasciare uno spazio di circa 3-5 mm tra un telo e l’altro e tra il telo e gli elementi verticali (foto 4 e 5)

Scarica la BROCHURE “weber decoupling extra”

decoupling

SETTORI DI INTERVENTO

Clicca sulle varie casistiche proposte da Weber nelle immagini sotto; per ogni sezione, si aprirà una scheda di approfondimento in pdf

Contattaci

Via Ugo Foscolo, 32/B     

37057 San Giovanni Lupatoto (Verona)

045 54 56 79

045 54 61 09

info@gasparellafranceschini.it

Informazioni

Newsletter

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi in programma e sulle promozioni?

Iscriviti alla nostra newsletter !

compila il box informazioni a fianco con i tuoi dati

@ Gasparella - Franceschini, Tutti i diritti riservati - P.I. 03463420236 - P.I. 02147560235

Informativa sulla privacy